Assicurazione sul Mutuo Casa
Quando si stipula un mutuo casa, è fondamentale poter garantire in qualunque caso il saldo del debito contratto: in questo modo è possibile assicurare la serenità dei futuri proprietari, come figli o il coniuge.
A questo scopo esistono le assicurazioni abbinate al mutuo casa, che consentono di ripagare il mutuo anche nell’eventualità in cui si verifichi la perdita del lavoro, l’inabilità o la morte prematura del mutuatario.
Istituti di credito ed assicurazioni associate al mutuo casa
In genere, quando si richiede un mutuo per l’acquisto della prima casa, l’addetto bancario è solito consigliare la sottoscrizione di un’assicurazione sulla vita.
Tuttavia, a seguito del decreto legge del 24 gennaio 2012, l’istituto bancario sarà tenuto a proporre al cliente almeno due differenti preventivi appartenenti a due diverse compagnie, non connesse al medesimo istituto di credito, oltre ad una proposta dallo stesso.
In parole semplici, oggigiorno l’istituto di credito non può obbligare il cliente che richiede un mutuo casa a sottoscrivere una polizza con una compagnia della quale la banca stessa è proprietaria o associata.
Ad ogni modo, colui che sottoscrive il mutuo potrà comunque optare per un’altra compagnia assicurativa rispetto a quelle proposte dalla banca, a patto di rispettare il limite di massimo 10 giorni lavorativi dall’accensione del mutuo.
Per aggirare il divieto assoluto di imposizione di polizze vita abbinate ai mutui casa, gli istituti di credito tendono a non concedere il mutuo qualora il cliente opti per la proposta di una compagnia assicurativa diversa da quella sponsorizzata dalla banca.
Nel caso in cui il cliente avesse già in corso un’assicurazione sulla vita, al momento dell’accensione del mutuo, l’istituto di credito può riservarsi la possibilità di valutarne la copertura, confrontandola con la somma del mutuo da erogare.
Garanzie delle assicurazioni sul mutuo
Per salvaguardare i titolari del mutuo casa esistono diverse garanzie. L’offerta si presenta eterogenea, e comprende sempre una garanzia contro la morte prematura dell’assicurato, l’invalidità totale, sia permanente che temporanea e la perdita involontaria del posto di lavoro.
Esistono dunque differenti coperture assicurative, che tutelano ciascuna in modo diverso l’assicurato dai vari inconvenienti che potrebbero osteggiare il rimborso di un mutuo.
Al fine di evitare sprechi e garantirsi una protezione totale, è bene che ciascuno opti per le garanzie ritenute più consone al proprio stile di vita, in modo da evitare di acquistare coperture superflue.
Ad esempio, sottoscrivere una garanzia che va a tutelare dalla perdita del posto di lavoro può essere interessante per il mutuatario nel caso di lavoro dipendente, ma non qualora quest’ultimo svolga un’ attività autonoma.
Costi delle polizze vita associate al mutuo casa
Come per le normali assicurazioni sulla vita, i costi dei prodotti assicurativi connessi al mutuo casa possono essere connessi ad una lunga serie di fattori, come:
- sesso dell’assicurato
- età
- attività lavorativa svolta
- stato di salute
- abitudini sportive
- abitudini di vita
Ad esempio, un fumatore sarà tenuto a sostenere costi maggiori.
Finalità delle assicurazioni collegate al mutuo casa
La polizza vita che viene abbinata al mutuo casa è finalizzata a garantire il saldo del debito residuo del mutuo al verificarsi dell’evento assicurato.
Come ottenere una Polizza di Assicurazione Vita per il proprio Mutuo Casa
E’ preferibile che a sottoscrivere la polizza vita abbinata al mutuo casa sia il mutuatario ed in simultanea, anche colui che contribuisce maggiormente al sostentamento della famiglia.
Calcola il preventivo per la tua assicurazione vita sul mutuo.
Come calcolare il capitale da assicurare
Prima di sottoscrivere una polizza vita sul mutuo casa, è fondamentale calcolare velocemente la cifra che si desidera assicurare.
In genere, se la polizza viene stipulata contestualmente all’accensione del mutuo, il consiglio è quello di assicurarsi per almeno 2/3 della somma totale del mutuo, in modo da bilanciare costi della polizza e copertura garantita in caso di impossibilità del mutuatario di far fronte al mutuo.
echo do_shortcode('[contentbanner]'); ?>