Meglio stipulare un’assicurazione viaggi prima di partire per gli USA
Una buona abitudine, prima di partire per una vacanza all’estero, è quella di stipulare un’assicurazione viaggio.
Negli USA le prestazioni mediche, a partire da quelle di primo soccorso e da semplici check – up, sono a carico del paziente che in questi casi va incontro a spese elevate.
Una valida soluzione, specie quando si parte per un viaggio extra europeo e soprattutto se si scelgono mete come gli USA dove vige un sistema sanitario privato, è rappresentata dalla sottoscrizione di una polizza di assicurazione privata a copertura degli imprevisti di viaggio.
In Paesi con questo sistema, avere la sfortuna di incappare in un incidente o in un infortunio e dover ricorrere al servizio sanitario potrebbe significare aggiungere al danno la beffa: meglio quindi cautelarsi contraendo una polizza assicurativa quanto più completa possibile.
Negli Usa è a pagamento anche il trasporto in ambulanza e le strutture sanitarie, prima di accettare un qualsiasi paziente, chiedono il certificato assicurativa o in alternativa si accertano della possibilità di poter saldare il conto salato.
Cosa copre una Polizza Viaggio per gli USA?
Oggi, in aiuto a chi volesse volare alla volta degli Usa senza correre il rischio di sgradevoli imprevisti, ci sono numerose compagnie assicurative italiane che offrono polizze personalizzate e complete.
Polizze assicurative viaggi che coprono eventuali spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere, con il rimborso spese o tramite il pagamento diretto presso le strutture ospedaliere statunitensi. Servizi in grado di garantire un’assistenza sanitaria per risolvere qualunque tipo di emergenza: dall’individuazione del medico all’estero fino all’organizzazione del viaggio di ritorno in Italia, oltre ad un continuo monitoraggio della situazione e della degenza ospedaliera.
Garanzie accessorie offerte dall’Assicurazione Viaggio USA
Sovente le polizze sanitarie vengono comprese in pacchetti che includono anche coperture assicurative diverse, come quelle che tutelano l’assicurato in caso di furto, di ritardo del volo o di smarrimento del bagaglio.
Tutte coperture utili per una vacanza tranquilla anche a tanti chilometri di distanza dalla propria casa: vere e proprie ancore di salvataggio in caso di necessità.
Esempio di spese sanitarie in USA
Ora vediamo nel dettaglio in caso di incidente, infortunio o qualsiasi altra situazione che potrebbe comportare un ricovero ospedaliero a quali spese potreste andare incontro negli USA.
Qualche esempio per capire come sia meglio assicurarsi prima di partire per un viaggio da quelle parti.
Un’operazione chirurgica per appendicite può raggiungere un costo di 60.000 euro, a cui aggiungere 1.800 euro per il rimpatrio. Peggio, ovviamente specie per la salute, in caso di infarto: in questo caso il costo dell’operazione sale fino a raggiungere gli 80.000 euro, più 15.000 per il rimpatrio con medico accompagnatore.
Bisogna anche considerare che il costo delle spese mediche in generale sia aumentato vertiginosamente negli ultimi anni.
Alla luce di questi dati appare evidente come sia indispensabile il ricorso all’assicurazione di viaggio prima di partire per gli USA.
echo do_shortcode('[contentbanner]'); ?>